ESTATE IN VALLE D'AOSTA
dal 02 al 08 Luglio 2023
02 Luglio (Domenica): Viterbo - Bagnaia - Bomarzo – Castello di Issogne – Pré Saint Didier.
Partenza alle ore 06:00 da Viterbo (Mondo Convenienza) – ore 06:15 da Bagnaia – ore 06:30 da Bomarzo, soste lungo il percorso per la prima colazione e per il pranzo liberi. Ore 15:00 circa arrivo al Castello di Issogne, e visita del sontuoso palazzo signorile dove si ammirano gli affreschi Cinquecenteschi che ritraggono momenti di vita quotidiana. Subito dopo trasferimento a Pré Saint Didier, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
03 Luglio (Lunedì): Pré Saint Didier – Visite facoltative - Pré Saint Didier.
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per le escursioni facoltative (effettuate a piedi o con mezzi pubblici):
- Courmayeur: situata ai piedi del Monte Bianco, in un anfiteatro verdeggiante cinto da foreste di conifere, montagne e ghiacciai. E' una località turistica di rilevanza internazionale che conserva un’atmosfera alpina autentica che si avverte passeggiando tra le vie del centro.
- Monte Bianco tramite l'impianto di risalita Skyway: è una meraviglia tecnologica e ingegneristica, un vero orgoglio tutto italiano. L’impianto è stato inaugurato nel 2015 e oggi comprende 3 stazioni. La prima sosta a Pavillon/The Mountain (2.173 m) ha un'ampia terrazza con una vista a 180° sul Monte Bianco e sulla Val Veny. Dove si ha la possibilità di visita libera della cantina Cave Mont Blanc della boutique, dell’Hangar 2173 nei locali della vecchia stazione e del Giardino botanico con le sue 900 specie provenienti da tutto il mondo. Per chi lo desidera possibilità di proseguire l'ascesa verso Punta Helbronner/The Sky (3.466 m) dove, dalla terrazza panoramica a 360° sembrerà di toccare con un dito tutte le montagne circostanti.
- Sentiero panoramico lungo l'Orrido di Pre-Saint-Didier.
- QC Terme Pré Saint Didier, a pochi passi dall'hotel si trova il centro termale con cascate tonificanti, idromassaggi con acqua termale, saune e sale relax. (Possibilità di acquistare l'ingresso scontato del 20%).
Pensione completa in hotel.
04 Luglio (Martedì): Pré Saint Didier – Cervinia – Castello di Fenis - Pré Saint Didier.
Prima colazione in hotel e partenza per Cervinia, visita libera della cittadina. Pranzo lungo il percorso con cestini forniti dall’hotel. Nel pomeriggio visita guidata del Castello medievale di Fenis, che colpisce per la sua struttura complessa ed articolata dove si può ammirare uno splendido ciclo di affreschi, capolavoro del gotico internazionale, che decora il cortile e la cappella. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
05 Luglio (Mercoledì): Pré Saint Didier – Cogne – Cascate di Lillaz – Pré Saint Didier.
Prima colazione in hotel e partenza per Cogne. Lungo il percorso, sosta per visitare lo straordinario ponte-acquedotto romano di Pont-d’Ael, costruito sopra un orrido di oltre 60 m, una grandiosa opera in muratura e blocchi di pietra da taglio, alta circa 56 metri e lunga più di 50. Arrivo e visita libera del grazioso villaggio alpino di Cogne, affacciato sull’ampio prato di Sant’Orso, annoverato tra le più vaste praterie di montagna in Europa. Pranzo in ristorante. Si prosegue per la vallata del gran Paradiso. Nel pomeriggio, possibilità di breve e facile passeggiata panoramica alle celebri cascate di Lillaz, formate da due spettacolari salti di acqua e magnifiche pozze cristalline (Percorso pianeggiante e ben segnalato adatto a tutti). In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
06 Luglio (Giovedì): Pré Saint Didier – Aosta – Pré Saint Didier.
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Aosta. Visita guidata della città romana e medievale, con il complesso monumentale di Sant’Orso, il monumentale Arco d’Augusto, la maestosa Porta Praetoria, la Cinta Muraria, il Criptoportico, l’imponente Teatro Romano. Al terminepranzo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio partenza per Valpelline dove avremo modo di visitare un vero e proprio "Museo della Fontina”.Conosceremo la storia, la produzione e le particolarità di questo formaggio DOP così unico. L'area espositiva è suddivisa in tre sezioni :”LaStoria”, “L’Ambiente”, “La Lavorazione”, alle quali si aggiunge un piccolo spazio dedicato all’artigianato valdostano. La visita comprende anche gli spettacolari magazzini di stagionatura scavati nella roccia, uno dei quali ricavato all’interno dell’antica miniera di rame e dove la Fontina DOP rimane per 80 giorni e prende il suo gusto dolce e inimitabile. Cena e pernottamento in hotel.
07 Luglio (Venerdì): Pré Saint Didier – Colle del Gran S. Bernardo – Saint Rhemy – Pré Saint Didier.
Prima colazione in hotel e salita in pullman al Colle del Gran San Bernardo. Passeggiata attorno al lago e visita ai resti della strada romana, al millenario ospizio, all'interessante museo e all'allevamento dei mitici cani San Bernardo. Pranzo con cestino fornito dall'hotel e tempo a disposizione per escursioni a piedi. Lungo il ritorno attraversamento il borgo di Saint-Rhémy e il borgo di Etroubles, inserito fra i borghi più belli d'Italia, che ospita un interessante museo a cielo aperto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
08 Luglio (Venerdì): Pré Saint Didier – Grazzano Visconti – Bomarzo – Bagnaia - Viterbo .
Prima colazione in hotel e partenza per il caratteristico Borgo di Grazzano Visconti, un borgo pittoresco dall’aspetto medievaleggiante. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine partenza per il rientro a Bomarzo, Bagnaia e Viterbo con arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 730,00
INCLUDE:
Viaggio in Pullman Gran Turismo a/r.
Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie.
Trattamento pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo.
1/4 vino e acqua della fonte inclusi ai pasti.
Guida 1/2 giornata per la visita di Aosta.
Responsabile/accompagnatore dell'agenzia per l'intera durata del viaggio.
Assicurazione Fondo di garanzia, assicurazione RCT, assicurazione medico/bagaglio, tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON INCLUDE:
Pasti non indicati, tassa di soggiorno, mance, ingressi e quanto non indicato in programma ed alla voce "La quota individuale di partecipazione comprende".
SUPPLEMENTI:
€ 40,00 Assicurazione facoltativa contro l'annullamento Globy Giallo.
Camere singole su richiesta.