CAPODANNO IN LOMBARDIA
dal 30 Dicembre 2025 al 02 Gennaio 2026
30 Dicembre, Martedì: Vetralla – Viterbo – Piacenza – Cesano Maderno.
Ore 07:30 partenza da Vetralla (Semaforo), ore 07:45 partenza da Viterbo (Palazzetto dello Sport), sosta lungo il percorso per la prima colazione ed il pranzo libero. Ore 15:00 circa arrivo a Piacenza, incontro con la guida e visita del centro storico con le sue chiese e gli edifici gotici, barocchi e neoclassici. Proseguimento per Cesano Maderno, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
31 Dicembre, Mercoledì: Cesano Maderno – Bergamo – Crespi d'Adda – Cesano Maderno.
Prima colazione in hotel. Parenza per Bergamo e mattinata dedicata alla visita guidata della città alta con il suo centro storico dove si vedono i punti di maggiore interesse come la Basilica di Santa Maria Maggiore, un magnifico edificio romanico che il tempo ha impreziosito, Piazza Vecchia, il salotto buono della città, su cui si affacciano prestigiosi palazzi storici tra quali primeggia il Palazzo della Ragione, e le Mura veneziane, inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco dal 2017. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Crespi D’Adda, il villaggio operaio costruito alla fine dell’ 800 accanto alla sua Fabbrica è un’esemplare testimonianza urbanistica e sociale che l’UNESCO ha riconosciuto come “Bene storico appartenente all’Umanità intera”. In serata rientro in hotel in tempo utile per prepararsi al Cenone di San Silvestro con musica. Pernottamento.
01 Gennaio, Giovedì: Cesano Maderno – Monza – Cesano Maderno.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Monza, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della Villa Reale di Monza scelta da Re Umberto I come residenza prediletta tra le innumerevoli di proprietà dei Savoia. Visita interna con la visione degli appartamenti reali arredati, sala da biliardo, sala della quadreria, biblioteca, sala bianca, appartamento di Umberto I e appartamento di Margherita di Savoia, atrio, sala da ballo, sala degli arazzi, sala delle udienze, sala da tè, sala da pranzo di ricevimento, sala da caffè, sala da pranzo privata; al secondo piano visita degli appartamenti del Principe di Napoli, di Elisabetta di Sassonia e degli imperatori di Germania. Si prosegue con la visita dei giardini paesistici e formali progettati dall’architetto Piermarini. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita a Palazzo Arese Borromeo, che sorse per volontà di Bartolomeo III Arese (1610 – 1674), personaggio di spicco nella società milanese, che divenne Presidente del Senato nel 1660. Il complesso, mirabile esempio di barocco lombardo, è preceduto dalla piazza dell'Esedra, luogo di teatro e di gioco. La facciata severa e semplice nasconde all'interno il cortile, completato dalla loggia alla genovese che si affaccia sul giardino. All'interno il palazzo presenta decorazioni seicentesche e settecentesche rilevanti, realizzate da artisti come i Montalto e i Nuvolone, Ghisolfi. Di grande importanza è anche il giardino storico all'italiana, in cui spicca la fontana dei dromedari, commissionata dal conte Renato III nel XVIII secolo e il tempietto del Fauno. Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
02 Gennaio, Venerdì: Cesano Maderno – Monza – Viterbo – Vetralla.
Prima colazione in hotel e partenza per Monza. Incontro con la guida e visita guidata al Duomo con la facciata, l'interno, il chiostro e la Corona Ferrea e al centro storico, con la visione dell’Arengario, antico palazzo comunale, di Via Lambro, della casa torre dei Pessina, della chiesa di San Maurizio luogo manzoniano e di piazza Trento e Trieste antico candeggio cittadino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DI € 780,00 COMPRENDE:
Viaggio in Pullman Gran Turismo a/r.
Sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie.
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo.
1/2 Minerale e 1/4 Vino inclusi ai pasti.
Cenone di Capodanno con musica.
Guida per tutte le visite e le escursioni come indicato in programma.
Prenotazione e ingresso per Palazzo Arese Borromeo.
Prenotazione per Villa Reale.
Accompagnatore/Responsabile dell'agenzia per tutto il viaggio.
Assicurazione fondo di garanzia, assicurazione RCT, assicurazione medico/bagaglio,tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Ingressi ( € 26,00 circa), pasti non indicati, mance, extra e quanto non indicato in programma ed alla voce "La quota individuale di partecipazione comprende".
SUPPLEMENTI:
€ 160,00 Camera Singola.
Assicurazione facoltativa contro l'annullamento contattare l'agenzia.
NOTA BENE:
L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma.
LA PRENOTAZIONE SI INTENDE CONFERMATA CON
CAPARRA CONFIRMATORIA DI € 390,00 ENTRO IL 03 NOVEMBRE 2025.