it en
    0
     
    Il tuo carrello è vuoto
        

    BELGIO: IL MEGLIO DELLE FIANDRE

    dal 21 al 25 APRILE 2023

    CONFERMATO
    € 1.050,00
    Periodo: dal 21/04/2023 al 25/04/2023      
    Descrizione
     
    Gallery
     
    ;
    Listini
     
    u
    Mappa
     
    Video
     
    Guestbook
     
    Contatti
     

    BELGIO

    IL MEGLIO DELLE FIANDRE

    dal 21 al 25 APRILE 2023

    21 Aprile – Venerdì • Roma-Bruxelles.

    Ore 04:20 Partenza da Viterbo (Palazzetto dello Sport) ore 04:35 da Vetralla (Semaforo). Arrivo a Roma FCO, operazioni di imbarco e partenza con volo delle ore 08:30. Arrivo a Bruxelles alle 10:45, incontro con la guida e trasferimento in città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico dove ammireremo la Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, la Grand Place descritta dallo scrittore francese Victor Hugo, come "la piazza più bella del mondo", circondata dal bellissimo Municipio "Hotel de Ville" e dalle case delle corporazioni, il famoso Manneken Pis, simbolo di Bruxelles. Proseguendo vedremo i colorati murales che dal 1991 hanno iniziato a decorare le pareti della città, attraverseremo il quartiere Îlot Sacré, il più caratteristico della città e le Gallerie Reali con i suoi negozi di lusso e le bellissime cioccolaterie. Si arriverà quindi al parco di Bruxelles, centro politico della città che unisce il Palazzo della Nazione, Parlamento Belga, al Palazzo Reale, la piazza Reale, che ospita i musei più importanti della città, per finire al Mont des Art, bellissimo punto panoramico dal quale è possibile osservare il centro storico della città di Bruxelles. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

    22 Aprile – Sabato Bruxelles-Bruges-Bruxelles.

    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Bruges, "la Venezia delle Fiandre", che si distingue per i canali, le strade ciottolate e gli edifici medievali. Tour guidato del centro storico (dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità) durante il quale vedremo la Chiesa di Nostra Signora, dove si trova la “Madonna col Bambino” di Michelangelo, la Piazza del Mercato, la Basilica del Sacro Sangue, il campanile “Beffroi”, il Lago dell’Amore, il Beghinaggio (fondato nel 1245), la piazza Walplein, il Canale di Dijver, la Piazza dei Conciatori e la Piazza del Castello con il suo Municipio gotico. Subito dopo giro in battello per un tour dei canali della città. Pranzo libero. Rientro a Bruxelles per la visita del Parlamento europeo (esterno) e l'Atomium, simbolo di Bruxelles e del Belgio, dove faremo una passeggiata surrealista attraverso tubi e sfere, visiteremo l'esposizione permanente e potremo godere del panorama a 360° sulla città. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

    23 Aprile – Domenica Gand-Lovanio.

    Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione dell'intera giornata nelle Fiandre, regione di storia e d'arte. Prima sosta a Gand (Gent), città con il più vasto patrimonio storico di tutta la regione, distesa su diverse isolette formate dalla confluenza di due fiumi. Visita guidata della zona centrale con la cattedrale di Saint Bavon che contiene il polittico dell'Adorazione dell'Agnello mistico, massimo capolavoro della pittura fiamminga realizzato nel XV secolo dai fratelli Van Eyck; il campanile “Beffroi”, la Chiesa di San Nicola, il Castello dei Conti di Fiandra, il Castello di Gerardo il Diavolo, l’originale edificio del Comune, le sedi delle corporazioni, il Molo delle Erbe e del Grano e il quartiere di Patershol. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Lovanio, famosa per i suoi birrifici e per la sua Università. Visita guidata della città con il Monuicipio, risalente al XIV secolo, la Collegiata di San Pietro, che ospita una "Ultima cena" del pittore Dieric Bouts e dell'Oude Markt. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.



    24 Aprile – Lunedì Namur, Dinant e Durbuy.

    Prima colazione in hotel e partenza per la Vallonia Arrivo a Namur e visita guidata del centro storico con le sue caratteristiche viuzze, palazzi con antiche facciate e la chiesa di Saint-Loup, in stile barocco e influenzato dal Rinascimento italiano. La seconda tappa della nostra giornata sarà Dinant, "la città del sassofono" edificata in una stretta della valle, che la chiude tra l’alto corso della Mosa e una parete rocciosa spettacolare dalla quale la vista è mozzafiato. Visita guidata della cittadina con il Municipio e Palazzo di Giustizia e il ponte Charles de Gaulle. Si proseguirà per l’ultima tappa della giornata: Durbuy, la "città più piccola del mondo" nella quale si trova il Parc de Topiaires di Durbuy, un grande giardino dedicato all’Arte Topiaria. La cittadina è posta ai piedi della parete granitica de La Falize, con gli edifici del XVII secolo e le stradine che ne conservano ancora oggi le caratteristiche medievali. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

    25 Aprile – Martedì • Anversa-Bruxelles-Roma.

    Prima colazione in albergo. Partenza per Anversa, grande città d'arte sulle rive della Schelda. Visita guidata del suo centro con la Grote Markt, la piazza principale della città con i suoi palazzi sormontati da statue dorate, la Cattedrale la più grande chiesa gotica dei Paesi Bassi, che conserva ancora quattro capolavori di Rubens; gli antichi palazzi delle Corporazioni e la Casa di Rubens (esterno) risalente al XVII secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto a Bruxelles per il volo per Roma delle ore 18.25. Arrivo alle 20.30 e trasferimento in pullman privato a Vetralla e Viterbo.



    LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DI € 1.050,00 COMPRENDE:

    • Trasferimento in Pullman privato Viterbo/Vetralla/Fiumicino e ritorno.

    • Volo di linea da Roma Fco/Bruxelles/Roma Fco.

    • Bus per i trasferimenti e le visite come da programma.

    • Sistemazione in hotel 3 stelle centrale, in camere doppie.

    • Trattamento di mezza pensione in hotel, inclusa acqua in caraffa.

    • Tassa di soggiorno.

    • Guida parlante italiano per tutte le visite e le escursioni indicate in programma.

    • Ingresso per la Cattedrale a Bruxelles

    • Prenotazione e ingresso per l'Atomium a Bruxelles.

    • Prenotazione e ingresso per la Chiesa di Nostra Signora di Bruges.

    • Giro in battello a Bruges

    • Responsabile/Accompagnatore dell'agenzia per tutto il viaggio.

    • Assicurazione Fondo di garanzia, assicurazione RC, assicurazione medico/bagaglio, tasse e percentuali di servizio.



    LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

    • Mance, tasse aereoportuali, ingressi da pagare in loco (circa € 15,00), extra e tutto quanto non indicato alla voce "la quota di partecipazione include".

    SUPPLEMENTI:

    • 175,00 Tasse aereoportuali (da riconfermare al momento dell'emissione dei biglietti).

    • 290,00 Camera Singola.

    • 4% Assicurazione facoltativa contro l'annullamento.

    NOTA BENE:

    L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma.

    Per questo viaggio è necessario il Passaporto o la Carta d'identità in corso di validità e valida per viaggi all'estero.

    LA PRENOTAZIONE SI INTENDE CONFERMATA CON

    CAPARRA CONFIRMATORIA DI € 600,00 ENTRO IL 16 FEBBRAIO 2023

     












    Come contattarci
    Invia una email
    WhatsApp
    Come contattarci