SCOZIA E ISOLA DI SKYE
dall'11 al 18 LUGLIO 2023
11 Luglio, martedì: VITERBO – VETRALLA – ROMA - EDIMBURGO – GLASGOW.
Ore 03:00 Partenza da Viterbo (Piazzale Romiti) ore 03:15 da Vetralla (Semaforo). Arrivo a Roma FCO, operazioni di imbarco e partenza con volo di linea delle ore 06:30 per Amsterdam. Ore 08:55 arrivo ad Amsterdam e partenza alle ore 12:15 per Edimburgo. Ore 12:40 arrivo in Scozia, operazioni di sbarco e trasferimento in pullman privato a Glasgow. Sistemazione in hotel e tempo per relax. Nel tardo pomeriggio passeggiata con accompagnatore dell'agenzia al centro con George Square e Buchanan Street. Cena e pernottamento in hotel.
12 Luglio, mercoledì: GLASGOW - LOCH LOMOND - INVERARAY CASTLE – Zona FORT WILLIAM.
Prima colazione in hotel e visita di Glasgow con La St. Mungòs Cathedral, chiesa dedicata a San Mungo, fondatore della città, superbo esempio di architettura gotica. Al termine partenza per Inveraray attraversando la meravigliosa area del Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna con sosta al piccolo villaggio di Luss. Arrivo a Inverary e visita del Castello, sede storica del Clan Campbell, duchi di Argyll, caratterizzato dall'eclettica fusione di stili architettonici (barocco, palladiano e gotico). L'interno contiene eccezionali arredamenti del XVIII e XIX secolo; in particolare, l'elaborata decorazione della sala da pranzo statale e l'armeria che contiene una mostra di armi risalenti alla metà del XVIII secolo. Pranzo libero e proseguimento del viaggio per Glencoe, una delle valli più scenografiche ed amate di Scozia. Arrivo in zona Fort William, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
13 Luglio, giovedì: ISOLA DI SKYE - EILEAN CASTLE – AVIEMORE.
Prima colazione in hotel e partenza per la suggestiva isola di Skye con traversata in traghetto da Armadale a Mallaig. L'isola offre uno scenario impressionante, dovuto a una conformazione geologica molto singolare: lunghi fiordi frastagliano tutta la costa, creando una serie di penisolette e isole che le fanno da corona. Si visita il capoluogo Portree, ridente e vivace, con il porticciolo incorniciato da casine di vari colori, e poi su fino alla costa nord con soste fotografiche nei punti più belli. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio per Aviemore, con breve sosta all'Eilean Castle, fortezza del 1230 divenuta famosa per il film Highlander. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
14 Luglio, venerdì: LOCH NESS - URQUHART CASTLE - INVERNESS – AVIEMORE.
Prima colazione in hotel e partenza per Urquhart Castle, dove visitiamo le rovine del castello che si trova su un promontorio del lago. L'antico castello fu una delle più importanti roccaforti della Scozia medievale e risale al 1200 circa. Sul Lago Lochness si effettua una mini crociera da Urquhart Caste alle porte di Inverness. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata con l'accompagnatore a Inverness, capoluogo della regione delle Highlands. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
15 Luglio, sabato: CAWDOR CASTLE - ELGIN – ABERDEEN.
Prima colazione in hotel e partenza per Cawdor Castle. Il castello di Cawdor è famoso perché è spesso associato al Macbeth di Shakespeare. Si visitano i sontuosi interni del castello con l'imponente Salotto, la Camera degli Arazzi, la Sala da Pranzo e la Vecchia Cucina. Pranzo libero. Si prosegue il viaggio per Elgin per la visita della sua cattedrale, del XIII secolo, uno degli edifici medievali più belli di Scozia, dove sono visitabili solo le sue rovine. Al termine proseguimento per Aberdeen e visita panoramica della città, incluso il pittoresco villaggio dei pescatori. Sistemazione in hotel, cena ed pernottamento.
16 Luglio, domenica: SCON PALACE - ST ANDREWS – EDIMBURGO.
Prima colazione in hotel e partenza per Perth. Lungo il percorso sosta presso le rovine del castello di Dunnottar, scenario del film Macbeth di Zaffirelli, situato su uno sperone roccioso da cui si gode un panorama spettacolare. Arrivo a Perth e visita di Scone Palace, al cui interno possiamo ammirare il lussuoso arredo con ceramiche europee, avori europei e mobili francesi. Pranzo libero. Si prosegue per St. Andrew's, una bella cittadina medioevale della Scozia centrale, dove si potranno ammirare le rovine della grande cattedrale tra cui: le mura perimetrali, la facciata e gli ambienti conventuali addossati del XV secolo. Proseguimento del viaggio per Edimburgo con sosta fotografica per ammirare il Forth Bridge, ponte ferroviario del 1890, a lungo considerato una meraviglia dell'era industriale, dichiarato patrimonio UNESCO nel 2015. Arrivo ad Edimburgo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
17 Luglio, lunedì: EDIMBURGO.
Prima colazione in hotel. Giornata dedidicata alla visita guidata della città Patrimonio Unesco con Prince Street ed il famoso Miglio Reale, la Cattedrale di St. Giles (esterno), il Palazzo Holyroodhouse (esterno). Pranzo libero. Visita del Castello con audioguida dove si potranno vedere i musei, gli edifici e le prigioni. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
18 Luglio, martedì: RIENTRO.
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per le visite individuali o per shopping. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo delle ore 17:25 per Roma FCO (scalo ad Amsterdam). Arrivo previsto alle 22.45 e trasferimento in pullman privato a Vetralla e Viterbo.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DI € 1840,00 COMPRENDE:
Trasferimenti da Viterbo/Vetralla a Roma Fiumicino in bus privato.
Volo Roma/Amsterdam/Edimburgo e Edimburgo/Amsterdam/Roma.
Pullman privato a disposizione per i trasferimenti e le visite indicate dal programma.
Sistemazione in Hotel categoria 3 e 4 stelle in camere doppie.
Trattamento di mezza pensione in hotel.
Visite guidate con accompagnatore in Italiano.
Guida in italiano ad Edimburgo intera giornata.
Traghetto da Armadale a Mallaig.
Minicrociera sul Lago Lochness.
Responsabile/accompagnatore agenzia per l'intera durata del viaggio.
Sistema individuale radio per ascolto guida.
Assicurazione Fondo di garanzia, assicurazione RC, assicurazione medico/bagaglio, tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Pasti non indicati, mance, tasse aereoportuali, ingressi da pagare in loco (circa gbp 90,00), extra e tutto quanto non indicato alla voce "la quota di partecipazione include".
SUPPLEMENTI:
€ 150,00 Tasse aereoportuali (da riconfermare all'emissione della biglietteria).
€ 480,00 Camera Singola.
Assicurazione facoltativa contro l'annullamento (informazioni in agenzia).
NOTA BENE:
L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma.
Documento necessario per il viaggio: PASSAPORTO.
LA PRENOTAZIONE SI INTENDE CONFERMATA CON
CAPARRA CONFIRMATORIA DI € 990,00 ENTRO IL 20 APRILE 2023